logo title.jpeg

© 2025 Stefano Gori Music

STEFANO  GORI  MUSIC

logo title.jpeg

P.Iva: 02063820472

professional saxophonist and singer

brandpage.jpeg
54114828_258669361749002_5231116230605144064_n.jpeg

Stefano Gori, nato a Prato  il 16 Dicembre 1982.

 

Il primo approccio alla musica e' stato al pianoforte a 5 anni, presso la scuola di musica “Cianchi” di Prato. ​Parallelamente, scopre una forte attrazione anche per il  palcoscenico e per il teatro, recitando monologhi e piccole commedie per una compagnia di animazione che lo porta in giro in tour estivi in Toscana.

 

Scoperto baritono drammatico, studia lirica con il baritono lirico Giovanni Mazzei (allievo del celebre Rolando Panerai) per poi passare al M° Valerio Del Piccolo, basso lirico,  studioso di musica sacra e direttore d’orchestra di Firenze.

 

Si ispira a modelli di versatilita' operistica, scrivendo testi e cantando come controtenore in un gruppo “A.O.R.” (Adult Oriented Rock) e sempre come lead vocal, in una tribute “Prog Hard Rock” dei “Queensryche”.

 

Parallelamente, iscrittosi alla Scuola di Musica“G. Verdi” di Prato, studia solfeggio e pianoforte, soprattutto a servizio dell’intonazione e di una piu' dettagliata conoscenza degli intervalli musicali.

 

Amante degli strumenti a fiato da sempre, trova successivamente il Sassofono come suo strumento prediletto e prevalente a livello di chimica musicale. Con il suo repertorio, si esprime maggiormente attraverso il Chicago Blues; Jazz; Smooth; Funky; Bossanova; Latin; Classici Rock; Deep House...

Studia attualmente Jazz e Armonia con i Maestri Marco Bini e Nico Gori. 

mg_05142_1.jpeg

Ha collaborato con un’etichetta digitale giapponese, attraverso e grazie alla quale ha potuto comporre suoi brani propri, che propone durante alcune sue live performance.


Attualmente suona presso vari Roof Top; Sale Conferenze di Hotel; Sale ricevimento e Sfilate di Moda in Toscana, Umbria, Lazio e Svizzera. Lavora con Brand per congressi, sfilate, luxury weddings e per occasioni di conferenze aziendali. 


Disponibile a spostarsi in tutta Italia e all'estero. 


A richiesta oltre al sax, nei propri eventi, utilizza la propria voce e l’armonica diatonica.


Una ampia cultura musicale (e non e' mai abbastanza!) permette di adattare sia la voce che lo strumento, a qualsiasi linguaggio musicale, senza ovviamente aver meno della propria cifra stilistica.  ​​

 

morph wall.jpeg

Uno degli impegni maggiori e una tra le mie principali missioni, è quello di costruire all'infinito e attraverso la musica, la propria identità. A mio parere, per un musicista, è la cosa più preziosa che può avere. 
E' quello che cerco sempre di ottenere dall'orecchio delle persone per le quali suono: riconoscere, tra mille, il mio timbro vocale; il timbro dei miei strumenti e dare, come impatto, una forte personalità.